Innovazione

L'innovazione al centro

Tecnologia e miglioramento continuo

In Itelyum da più di 60 anni rivoluzioniamo il classico modello di business in ottica circolare, facendo leva sia sulla ricerca interna, utilizzando competenze Itelyum e tecnologie proprietarie, sia esterna attraverso azioni di Open Innovation.

Sempre più efficienti e sostenibili

Riconoscendo l’importanza dello sviluppo digitale per facilitare la transizione ecologica ed energetica ci impegniamo ogni giorno per ridurre:

  • l’impatto ambientale in termini di riduzione delle emissioni e l’utilizzo di materie prime seconde;
  • l’impatto sociale per diffondere le competenze digitali e aumentare il benessere dei dipendenti ;
  • l’impatto sulla governance per un uso efficace delle informazioni, dei processi di gestione e trattamento dati e delle performance aziendali

Una rete di laboratori e impianti pilota

Vi raccontiamo alcuni progetti che affiancano il nostro business:

Terre Rare

Nel 2023 Itelyum insieme a Erion ha partecipato a due progetti finanziati dalla comunità europea per il recupero delle terre rare dai RAEE. Con il progetto NEWRE, Itelyum ha realizzato nel sito di Ceccano un pilota dimostrativo della tecnologia, e con il progetto INSIPIREE si punta a raggiungere la scala industriale.

Scopri di più

Prodotti Bio-Based

Produciamo biosolventi, biosaponi, biolubrificanti, e biocarburanti attraverso tecnologie e metodi di produzione a basso impatto carbonico, partendo da olio esausto vegetale.

Scopri di più

Plastiche riciclate

Il riciclo chimico di PET rifiuto post-consumo di tutte le tipologie, anche e soprattutto colorato, rafforza l’impegno di Itelyum nella chimica sostenibile e nella riconversione del sito di Cisterna di latina.

Scopri di più

Open Innovation

Le attività di ricerca e di innovazione tecnologica hanno sempre fatto parte del nostro DNA sin dagli inizi. Studiamo le migliori soluzioni per aumentare l’efficienza dei nostri impianti e la sostenibilità dei nostri prodotti. Alla base ci sono le competenze ingegneristiche e scientifiche dei nostri dipendenti in abbinamento agli strumenti digitali avanzati per l’analisi dei big data. Parallelamente teniamo sempre vivo il dialogo e collaboriamo con università, centri di ricerca e aziende attraverso iniziative di Open Innovation.

Collaborare è fondamentale

La contaminazione è la chiave di volta perché valorizza le competenze e le esperienze interne con l’apporto esterno. Dalla collaborazione con Università e Centri di Ricerca numerosi sono i progetti in cui il Gruppo è coinvolto. Itelyum è molto attivo nei progetti di ricerca cofinanziati a livello europeo, nazionale e regionale: tali progetti permettono di testare soluzioni innovative con il contributo e il confronto di realtà internazionali.

Servono informazioni?

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui nostri servizi o vuoi scoprire come Itelyum può supportare la tua azienda nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella rigenerazione delle risorse, siamo a tua disposizione. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate, risposte rapide e soluzioni su misura per le tue esigenze ambientali e industriali.