La nuova realtà protagonista dell’Economia Circolare vanta 16 aziende, 500 persone e oltre 20.000 clienti in più di 50 paesi.
28 marzo 2019 – Sei importanti aziende venete fanno parte di Itelyum, la nuova realtà italiana che gioca un ruolo da protagonista nell’Economia Circolare, fornendo prodotti sostenibili e soluzioni per l’ambiente e la sicurezza nel ciclo dei rifiuti industriali.
Itelyum offre processi, prodotti e servizi ambientali integrati e sostenibili, secondo un modello economico circolare applicato ai segmenti di mercato serviti e con la forza di 16 aziende, 500 persone e oltre 20.000 clienti in più di 50 paesi.
Le sei aziende, che mantengono la propria identità societaria e che da oggi operano nell’ambito di Itelyum Ambiente, sono:
- Centro Risorse – Motta di Livenza (TV)
Tra i leader nazionali nelle gestione dei rifiuti industriali, Centro Risorse vanta un sistema integrato di gestione rifiuti, volto al trattamento ed alla preparazione per lo smaltimento/recupero finale. Centro Risorse può contare su consolidati rapporti di collaborazione con numerosi impianti italiani ed esteri ed è in grado di proporre soluzioni ottimali per ogni esigenza di conferimento, sempre nel rigoroso rispetto delle normative a garanzia della tutela del produttore/cliente
- De Luca Servizi e Ambiente – Vittorio Veneto (TV)
Oltre ad essere un centro di stoccaggio autorizzato per molteplici tipologie di rifiuti ed offrire servizi di raccolta e gestione alle imprese del territorio, De Luca Servizi Ambiente, effettua presso il proprio impianto il trattamento di rifiuti liquidi acquosi con impianti e tecnologie all’avanguardia.
- Ecoausilia – Oderzo (TV)
La società è specializzata nel fornire servizi di assistenza e consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla tutela ambientale, sull’igiene alimentare, sulla gestione di sistemi di certificazione e formazione. Svolge la sua attività in tutti i settori commerciali e industriali.
- Innovazione Chimica – Motta di Livenza (TV)
La società grazie ad un innovativo laboratorio di analisi e un centro di elaborazione dati offre analisi chimiche, fisiche e microbiologiche (acque, rifiuti, terreni e emissioni) nonché servizi di campionamento ed analisi presso i propri clienti.
- Keoma – Motta di Livenza (TV)
Si occupa di trasporto di rifiuti industriali, svolgendo servizi sia per aziende di Itelyum Ambiente sia di terzi.
- Recoil – Lendinara (Rovigo)
L’azienda è un punto di riferimento per la provincia di Rovigo per servizi di ritiro e stoccaggio di olio minerale usato da avviare alla rigenerazione.
Con la presenza locale di mezzi, strutture e personale altamente qualificato le sei aziende continueranno ad offrire servizi di elevata qualità e soluzioni ambientali alle esigenze delle imprese del territorio. Con la nascita di Itelyum, possono inoltre contare sulla forza di un’organizzazione leader in Italia nel settore della Sostenibilità.
Contatti per la stampa
Laura Fraccaro – fraccaro@eprcomunicazione.it – 347.4920345
Paola Garifi – garifi@eprcomunicazione.it – 328. 9433375