Open Day a Landriano, Itelyum torna a incontrare la sua comunità

Itelyum, eccellenza in Europa per innovazione e performance sostenibili, ha accolto cittadini e istituzioni della sua comunità.

Landriano (PV) 1° ottobre 2022 – E’ tornata, dopo lo stop imposto dalle misure adottate per fronteggiare la pandemia, la giornata “porte aperte” di Itelyum Purification, che ha permesso ai cittadini e alle istituzioni locali di conoscere questa realtà che vanta una leadership europea nel comparto chimico-farmaceutico.

Guidati dai tecnici specializzati di Itelyum, gli ospiti – tra i quali gli studenti dell’Istituto Cardano di Pavia – hanno potuto vedere le strutture impiantistiche all’avanguardia che producono solventi da valorizzazione di reflui chimici, solventi ad elevata purezza e starting material per l’industria farmaceutica, tra i quali componenti fondamentali utilizzati anche nella realizzazione del vaccino anti covid.

Itelyum Purification è un riferimento nazionale ed europeo nel comparto chimico-farmaceutico, è un modello tecnologico avanzato, anche in tema di economia circolare, e opera in partnership con le maggiori aziende farmaceutiche in virtù dei protocolli di sicurezza certificati.

L’Open Day è stata l’occasione per rendere partecipe la comunità delle migliori pratiche adottate da Itelyum, in una giornata che ha visto la collaborazione anche delle eccellenze enogastronomiche del territorio, all’insegna della trasparenza e per l’unione delle forze di un territorio molto attivo e in continua evoluzione.

“Ci fa molto piacere aver riaperto le porte dello stabilimento di Landriano per questa giornata di condivisione. Ospitare i famigliari dei dipendenti e tutta la comunità locale è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione: mostrare a tutti come svolgiamo il nostro lavoro, con dedizione e impegno, ci consente di raccontare questa realtà aziendale, fatta prima di tutto da personale con competenze di alto profilo e dalla rete professionale che abbiamo costruito negli anni in questo territorio” – ha dichiarato Fabio Zordan, Direttore Operation.

“Itelyum – ha dichiarato il vicesindaco di Landriano Dario Civardi – sappiamo essere un protagonista dell’economia circolare a livello europeo, e siamo consapevoli dell’impatto economico che ha sul territorio. Apprezziamo la volontà di essere trasparenti e pronti al confronto con i cittadini e le istituzioni. La nostra amministrazione è al fianco di chi lega il benessere alla tutela della salute e dell’ambiente.”

La giornata di oggi – ha spiegato la responsabile sostenibilità e corporate identity Valentina Lucchini – vuole essere testimonianza della nostra volontà di mantenere un dialogo aperto e costante con la comunità locale; il nostro obiettivo è crescere col territorio, promuovendone il benessere, la tutela ambientale e lo sviluppo economico. Oggi lo stabilimento di Landriano dà lavoro a 160 persone, la maggior parte delle quali arrivano dal pavese, e avremo sempre più bisogno di competenze specifiche, sperando di poterle attrarre dal territorio, per uno sviluppo comune.”

Servono informazioni?

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui nostri servizi o vuoi scoprire come Itelyum può supportare la tua azienda nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella rigenerazione delle risorse, siamo a tua disposizione. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate, risposte rapide e soluzioni su misura per le tue esigenze ambientali e industriali.