Milano, 21 maggio 2019 – Si è appena conclusa l’annuale Riunione dei Membri Fondatori della Fondazione Global Compact Network Italia. Item principale dell’agenda del meeting è stata la rielezione dei Consiglio Direttivo, che viene rinnovato ogni tre anni, con lo scopo di indirizzare le molteplici iniziative di sostenibilità intraprese.
A conferma del suo impegno verso la sostenibilità, Itelyum aderisce al Global Compact dal 2018 e, a solo un anno dal suo ingresso, è tra le organizzazioni scelte per tale importante compito, nella persona di Stefano Gardi, Chief Sustainability Officer del gruppo.
La Fondazione è il chapter italiano del Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa strategica di sostenibilità più ampia al mondo. Nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale rispettosa dei diritti umani e del lavoro, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Dal lancio nel 2000, vi hanno aderito oltre 18.000 aziende provenienti da 161 Paesi nel mondo, ma anche agenzie UN, governi, organizzazioni della società civile, organizzazioni del lavoro e altre organizzazioni non-business, dando vita a una realtà di collaborazione mondiale unica nel suo genere.
Partecipano al Global Compact della Nazioni Unite 279 organizzazioni italiane, tra cui 220 aziende. Di queste solo 33, tra cui Itelyum, hanno lo status di “participant” ovvero quello di più alto engagement. Il Network italiano ad oggi conta su 61 partecipanti, di cui 33 sono imprese.