La nostra storia
Itelyum: Pionieri dell’Economia Circolare
Esplorare nuovi orizzonti e creare soluzioni innovative è la missione di Itelyum, un’azienda che affonda le sue radici nel saper fare e nella visione lungimirante dei suoi fondatori. Fondata nel 1963, nel cuore del boom economico italiano, Viscolube di Pieve Fissiraga ha introdotto un processo avveniristico per la rigenerazione degli oli minerali usati, ponendo la prima pietra della realtà che oggi conosciamo come Itelyum. L’unione di Viscolube con Bitolea, attiva nella purificazione dei reflui chimici e con sede a Landriano, ha dato vita a una vera e propria via italiana alla sostenibilità, caratterizzata da una forte vocazione per l’economia circolare.
Oggi, grazie al nostro impegno e alla continua innovazione, trasformiamo materiali giunti a fine vita in prodotti rigenerati, contribuendo a ridurre consumi ed emissioni di CO2. Siamo stati pionieri dell’economia circolare ben prima che questo termine diventasse di uso comune. Con oltre 60 anni di esperienza, Itelyum si è affermata come leader nel settore del riciclo e del recupero, con un fatturato che supera i 600 milioni di euro, 45 società, più di 1.500 collaboratori e oltre 45.000 clienti in più di 60 paesi.
La nostra storia è quella di un vero game changer italiano. Siamo specializzati nella valorizzazione dei rifiuti industriali complessi, grazie a competenze chimiche d’eccellenza. Offriamo un approccio “one-stop-shop” che supporta le imprese nell’adeguamento a normative sempre più stringenti in materia di gestione dei rifiuti, posizionandoci come partner di riferimento per chi è impegnato nella transizione ecologica.
Raccontiamo il passato ma guardiamo al futuro : In Itelyum, puntiamo verso nuove sfide, con la promessa di migliorare continuamente le performance di sostenibilità in diverse filiere produttive.
Unisciti a noi in questo viaggio verso un futuro più equo e responsabile.