Comunicati e news
Economia Circolare: Itelyum acquisisce Idroclean e Carbonafta
Continua la crescita del gruppo leader nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. Milano, 28 febbraio 2020 – Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali, cresce ancora ed amplia la presenza geografica e la capacità di trattamento con due importanti acquisizioni. Oggi avviene il closing per l’acquisizione … Scopri di più
A Ecomondo l’aquilone di Itelyum per far volare l’economia circolare
Un Green Challenge per far conoscere i prodotti e le soluzioni sostenibili che provengono da rifiuti industriali Rimini, 5 novembre – All’interno di un ecosistema imprenditoriale innovativo e sostenibile, Itelyum ha portato per la prima volta il nuovo brand e la propria struttura operativa su tutta la filiera “circolare” per la gestione dei rifiuti industriali: … Scopri di più
La Green economy nel Reporting non finanziario
Per il 68% delle imprese il cambiamento climatico è un tema strategicamente rilevante, e oltre il 90% rendiconta regolarmente le proprie emissioni di gas serra. Ma solo il 17% riporta un target di riduzione delle emissioni e ancora meno, il 5%, adotta un target in linea con gli impegni dell’Accordo di Parigi. Inoltre solo il … Scopri di più
Porte Aperte a Landriano: Itelyum incontra la sua comunità
Apre al pubblico il più grande impianto di purificazione in Italia, eccellenza in Europa per qualità e performance ambientali Landriano, 21 settembre 2019 – Un tour per studenti, istituzioni locali e cittadini, guidato professionisti per conoscere la tecnologia del più grande impianto italiano di recupero solventi in Italia. Succede oggi allo stabilimento ex Bitolea che da … Scopri di più
Itelyum conferma la crescita e rafforza la governance
Fatturato a quota 300 milioni di euro. Antonio Lazzarinetti nominato Presidente esecutivo, Marco Codognola diventa Amministratore delegato. Milano, 1 agosto 2019 – Itelyum la nuova realtà leader nell’economia circolare, nata lo scorso marzo dall’integrazione di operatori quali Viscolube e Bitolea, taglia il traguardo dei 300 milioni di euro di fatturato, confermando il trend di crescita … Scopri di più
EcoForum, la conferenza nazionale dedicata all’economia circolare
Il brand italiano è leader europeo nell’economia circolare con 16 aziende, 500 persone e oltre 20.000 clienti. Roma, 27 giugno 2019 – Itelyum ha partecipato alle VI edizione di Ecoforum, la due giorni di Legambiente sui rifiuti e sull’economia circolare alla quale oggi è intervenuto il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Nel suo intervento, l’Amministratore Delegato … Scopri di più
Itelyum in sinergia con il SICP
Roma 20 giugno 2019 – Itelyum ha preso parte al SICP (Sino – Italian Cooperation Program for Environmental Protection), un programma per lo scambio di conoscenze scientifiche e tecnologiche sulla gestione ambientale e sullo sviluppo sostenibile. Sottoscritto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e dall’ Amministrazione Statale per la Protezione Ambientale della Cina, il … Scopri di più
Itelyum nel Collegio Direttivo della Fondazione Global Compact Italia
Milano, 21 maggio 2019 – Si è appena conclusa l’annuale Riunione dei Membri Fondatori della Fondazione Global Compact Network Italia. Item principale dell’agenda del meeting è stata la rielezione dei Consiglio Direttivo, che viene rinnovato ogni tre anni, con lo scopo di indirizzare le molteplici iniziative di sostenibilità intraprese. A conferma del suo impegno verso … Scopri di più
Itelyum incontra gli studenti dell’Università Cattolica di Milano
Milano, 20 maggio 2019 – Marco Frey, docente di ‘Economia dell’energia e gestione dei beni ambientali’ del Corso di Laurea ‘Mercati e strategie d’impresa’, ha coinvolto Itelyum per raccontare la leadership made in italy nel settore basi lubrificanti e solventi. Un excursus dalla struttura dei mercati di riferimento, alle performance di sostenibilità fino al recente … Scopri di più
Waste Travel 360°TM: a Landriano il viaggio virtuale per le scuole nel mondo dell’Economia Circolare
13 Maggio – Si è tenuto a Landriano la II edizione nazionale di Waste Travel 360°TM, primo progetto di realtà virtuale dedicato all’economia circolare. Un affascinante tour virtuale negli impianti di valorizzazione dei rifiuti, considerati non più come scarti ma come futura materia prima secondaria dagli infiniti usi e dal grande valore. Ideato da Ancitel … Scopri di più