Terre Rare

NEWRE e INSPIREE

Neodimio (Nd), Disprosio (Dy), Praseodimio (Pr): sono solo alcune delle Terre Rare, elementi preziosi nascosti sotto la superficie terrestre che rappresentano la base tecnologica della transizione energetica, trovando applicazione in motori elettrici, turbine eoliche, circuiti elettrici ed elettronici, e in generale in tutti i settori legati ad elettrificazione e hi-tech.

Attualmente, la quasi totalità di queste materie prime critiche viene importata nell’Unione Europea dal Far East, in particolare dalla Cina, generando una forte dipendenza che espone il mercato europeo a rischi strategici.

ITELYUM, attraverso due progetti finanziati dalla Commissione Europea  (NEWRE e INSPIREE) si propone di cambiare questo paradigma, seguendo il principio che da sempre ci guida: creare valore a partire dai rifiuti. Mediante la collaborazione, tra gli altri, con il Consorzio Erion e l’Università dell’Aquila, NEWRE ha portato allo sviluppo di un impianto pilota presso il sito di Ceccano per il recupero delle Terre Rare dai RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), mentre INSPIREE porterà questo approccio a una scala industriale, rappresentando un vero punto di svolta. Proprio INSPIREE è stato recentemente riconosciuto dalla Commissione Europea come Progetto Strategico per l’Europa, per il suo contributo fondamentale sia alla circolarità nella gestione dei RAEE, sia alla riduzione della dipendenza del continente da fornitori esteri.

Servono informazioni?

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui nostri servizi o vuoi scoprire come Itelyum può supportare la tua azienda nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella rigenerazione delle risorse, siamo a tua disposizione. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate, risposte rapide e soluzioni su misura per le tue esigenze ambientali e industriali.