Formazione europea: il progetto Obiettivo Sostenibilità di Itelyum protagonista alla presentazione del Piano “RiGenerazione Scuola”

Il progetto Obiettivo Sostenibilità di Itelyum protagonista alla presentazione del Piano “RiGenerazione Scuola” realizzato dal Ministero dell’Istruzione per il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, nell’ambito del semestre della Presidenza Italiana.

Roma, 23 Marzo 2022 – Una giornata speciale per l’Italia nell’incontro realizzato dal Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del semestre della Presidenza Italiana al Consiglio d’Europa, per presentare al Comitato dei Ministri il Piano ‘RiGenerazione Scuola’: un importante progetto sistemico nazionale strutturato dal dicastero, che coinvolge enti, imprese e associazioni in una ‘Green Community’. Un veicolo di conoscenza a disposizione delle scuole, che mira a educare a una nuova cittadinanza che sappia guardare allo sviluppo sostenibile in tutte le sue declinazioni, ambientali, sociali ed economiche.

Itelyum, player europeo per l’economia circolare, portavoce della Green Community in questa occasione di confronto con l’Europa, ha contribuito al Piano nazionale con il progetto didattico ‘Obiettivo Sostenibilità‘ rivolgendosi alle giovani generazioni per prepararle a intercettare la richiesta dei green job e a diventare fautori della transizione ecologica e della digital innovation. “Abbiamo voluto portare i nostri valori e le nostre competenze – spiega Marco Codognola, Amministratore Delegato Itelyum – per promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso un portale web e un ciclo di incontri che hanno favorito il dialogo tra gli studenti, le Istituzioni e i professionisti della sostenibilità, con un focus su economia circolare, innovazione digitale, parità di genere e formazione STEM. Mettiamo in atto il cambiamento culturale insieme agli studenti, verso modelli produttivi sostenibili e coinvolgendo tutte le componenti della società”.

A dare forma e sostanza alla rete che oggi coinvolge migliaia di studenti e oltre 300 operatori tra enti e aziende, la visione lungimirante della Sottosegretaria all’Istruzione Barbara Florida: “Abbiamo pensato di istituire una Green Community che metta a sistema tutte quelle realtà che possano aiutare le scuole a cominciare un percorso di educazione alla sostenibilità. Il piano Rigenerazione scuola va a potenziare quella disciplina presente in tutti gli ordini di scuola, l’educazione civica, donando risorse ed esperti. Gli obiettivi sono ambientali e sociali, ma abbiamo anche l’urgenza di nuovi modelli economici. Il piano Rigenerazione consiste nel far acquisire ai ragazzi conoscenze e competenze secondo le nuove richieste del mercato e del Green Deal.”

Servono informazioni?

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui nostri servizi o vuoi scoprire come Itelyum può supportare la tua azienda nella gestione sostenibile dei rifiuti e nella rigenerazione delle risorse, siamo a tua disposizione. Contattaci per ricevere informazioni personalizzate, risposte rapide e soluzioni su misura per le tue esigenze ambientali e industriali.